MUSICOLOGO, Vicentino
(Consulente culturale, art director, scrittore)
Direttore editoriale di ViCult. www.vicult.net
Nasco nel basso vicentino, tra vigne e chiese.
Abito e scrivo a Vicenza città.
Da sempre malato di musica e assetato di cultura, credo fermamente sia indispensabile comunicare e diffondere in maniera popolare anche ciò che è altamente colto, per evitare che in superficie rimanga soltanto la superficialità.
Anti-relativista convinto, penso che un’umanità che ami Beethoven, Dostoevskij e Kubrick sia preferibile ad una che non li conosce.
Divulgatore culturale che prende sul serio quel che fa evitando di prender troppo sul serio se stesso.
Altrimenti non si vivrebbe una vita “pop”.
CONSULENTE CULTURALE
– Project manager progetto “Que Pasò?”, magazine del Museo delle belle arti de l’Havana, 2006/2007
– Organizzatore eventi per conto del Museo de l’Havana presso l’Ambasciata cubana in Italia e in Austria, 2007
– Consulente progetti culturali per Informagiovani, Vicenza, 2008-2012
– Dal 2011 responsabile diretto e docente dei corsi di storia della musica “Pop life, storia e critica della musica contemporanea”, a Vicenza, Valdagno, Lonigo, Arzignano
– Dal 2014 insegnante di storia della musica classica e contemporanea presso la scuola “Sarabanda” a Nave (Brescia)
– Docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Monte
Berico a Vicenza da Maggio 2018
– Consulente culturale del Comune di Vicenza da Settembre 2018 – Responsabile sviluppo dipartimento comunicazione per AMA Network Italia da Novembre 2020
ART DIRECTOR
– Curatore prima edizione del festival “Vie d’acqua”, Vicenza, 2009
– Direttore artistico festival italiano del cortometraggio “È un piccolo passo”, Vicenza, 2009
– Direttore artistico festival underground “Upside down”, Vicenza, 2010
– Direttore artistico primo festival italiano dell’ukulele “Uke It”, 2008
– Curatore blog festival del cinema di Vienna “la Viennale”, edizione 2006
– Organizzatore e conduttore serata “Altre forme di musica” con Morgan, Arzignano, 2013
– Curatore concerti jazz “Arzignano by night”, con Danilo Memoli Trio+Steve Grossman, 2013
– Direttore artistico della Terrazza della Basilica Palladiana, Vicenza, 2013-2014
– Curatore rassegna jazz presso il Bar Borsa, Vicenza, 2013
– Direttore artistico di “Ti ricordi vicenza?” n.0, 2015 (ospiti: Mario Venuti, Christian Fennesz, Gianluigi Paragone) – Ideatore, curatore e conduttore del programma “Pop Life, storia e storie del rock” per Radio Vicenza
SCRITTORE
– Libri pubblicati: “Pop Life” ed. Mimesis 2003; “L’ubriaco innamorato” ed. Il Filo, 2007 ; “Tre minuti e mezzo di vita -La filosofia dei Duran Duran” ed. Mimesis, 2019
– Prossima pubblicazione: “In Gusto Veneto”
– Collaboratore “Mimesis Edizioni”, Milano
– Critico musicale per “Urbanpost.it”, 2016
– Collaborazioni con Il Giornale di Vicenza, Vicenza ABC, Il Vicenza, Il Gazzettino, La Nuova Vicenza
– Testi per programma “Razione K”, Radio 3 Rai
– Testi per spettacoli teatrali “Theama Teatro”
– Testi, regia e conduzione di serate tematiche mensili sulla storia della musica presso il Bar Borsa, Vicenza, 2013
– Collaborazione in qualità di scrittore e critico con la trasmissione “l’Italia del giro” di E. Camurri, Rai Storia, 2016
– Copywriter per clienti privati – Gestione ufficio stampa per clienti privati