Le morti del rock fan più notizia delle morti sul lavoro. Quasi siano nuovi martiri o crocifissi per i nostri peccati, che poi se di peccati si tratta, son rimpianti mascherati d’invidia. Che fascino c’è in un cadavere agonizzante per un overdose o soffocato dal suo stesso vomito? Che valore ha il talento gettato precocemente? “Una cosa posso dire su … Continua a leggere
EREDITÀ DI PRINCE
Parlare di eredità di Prince fino a pochi giorni fa voleva dire guardarsi attorno nella scena musicale e vedere tutti i frutti cresciuti grazie agli innumerevoli semi piantati dal genio di Minneapolis. Adesso ahimè la triste cronaca, piuttosto squallidamente, ha invece preso il sopravvento. A neanche venti giorni dalla sua morte, son già saltate fuori quasi settecento (sì, 700) persone … Continua a leggere
PRINCE R.I.P.
È l’estate del 1984, a Los Angeles Carl Lewis fa rivivere per la generazione Mtv il mito di Jesse Owens travisandolo servito bibita zuccherata. Ronald e Maggie governano un mondo che non è ancora post-moderno ma ci si sta avvicinando. Tipper Gore ha 36 anni, è sposata con tale Al, suo coetaneo, ed ha con lui 4 figli di cui tre … Continua a leggere
ROBERT FRIPP
Robert Fripp ha settant’anni e tu un po’ non ci credi. Intanto perché Fripp giovane non lo è stato mai neppure a vent’anni e quindi il concetto di età associato a lui è sempre risultato fuorviante, e poi perché se invece fai lo sforzo di crederci ti accorgi di come quell’alchimia futuristica chiamata King Crimson sia anch’essa dentro ai meccanismi … Continua a leggere
ROSSINI!
Il “filetto alla Rossini” è un filetto di manzo cotto nel burro, accompagnato da foie gras fresco e aromatizzato con tartufo nero e Madera. Se nel leggere vi vien fame, siete amici miei, altrimenti siete tra i responsabili del considerevole calo della vendita di carne nel nostro paese, mai così poco messa sulle tavole italiane come nell’ultimo anno. Qui si … Continua a leggere
SINEAD
Sinead O’Connor è una candela che non si spegne. Sinead O’Connor è un viso che trema, è la faccia del male di vivere. La faccia ve la ricordate. Quel video È quella faccia. Quel primo piano che scava dentro i pori della pelle, mostra il non mostrabile, diventa quasi inopportuno e sciacallo nel denudare una ragazza maldestra, che appena si … Continua a leggere
TANTI AUGURI A TE
“Tanti auguri a te” non è solo una filastrocca spesso stonata, sospinta dall’alcol in baccanali goliardiche. Ha una dignità. E una storia. Tutto parte da due sorelle di Anchorage, Kentucky, Patty e Mildred Hill. Il padre, William Wallace Hill, era il classico luterano Americano devoto al lavoro e all’educazione. Per certi versi, un liberale in anticipo sui tempi. Liberale di … Continua a leggere